Nel 1989 comincia la sua attività professionale come “auditor” in uno dei principali network internazionali. Prosegue la sua carriera staccandosene, dopo aver guidato in alcuni anni diversi team di revisione ed essersi specializzato nel controllo dei bilanci annuali e consolidati di alcune delle più grosse società di costruzione (produzione su commessa a lungo termine), di società nel campo finanziario, di società dedite all’attività commerciale ed industriale.
Inizia dunque a praticare la professione di Dottore Commercialista, iscrivendosi nel 1994 all’Ordine di Milano, la sua città, anche se si reca spesso a Roma dove, con alcuni colleghi, riattiva ed è nominato alla guida di una preesistente società di revisione – l’attuale NA.CO. Audit srl – con la quale comincia ad operare quasi esclusivamente nell’attività di controllo dei conti di Enti del Terzo Settore e delle organizzazioni non profit in genere. Per oltre dieci anni è il revisore di una delle più grandi Organizzazioni Non Governative Italiane, attiva a livello internazionale in tutti quei paesi ove vi siano da soccorrere e ripristinare – a livello umanitario e psicologico, oltre che economico – le popolazioni colpite da guerre, rivolte interne, calamità o altre sciagure devastanti.
È tutt’ora partner e presidente del CdA di NA.CO. Audit srl, società attiva, oltre che nel Terzo Settore, anche nel controllo legale o volontario dei conti di società ed altri enti del Mondo Profit.
L’attività svolta quale dottore commercialista, invece, lo pone a contatto nei vari anni con numerose società ed enti appartenenti a diversi settori, dal mondo industriale a quello del commercio e dei servizi, al mondo bancario. Sono importanti anche le esperienze nel campo dell’editoria, dello spettacolo, così come nel settore agricolo e nell’industria della trasformazione e vendita dei prodotti agricoli.
All’attività di consulenza, rivolta a società e Gruppi di società, affianca sempre più quella rivolta anche alla pianificazione ed ottimizzazione della sfera economica e fiscale delle singole persone e delle famiglie che, di tali società e Gruppi, ne sono i proprietari.
Agli incarichi di controllo dei conti, quale Sindaco o Revisore in società ed Enti, avvicenda anche quelli più improntati alla gestione della vita aziendale, venendo spesso chiamato a ricoprire cariche di Amministratore Unico, di Presidente o membro di CdA di numerose società.
Nel frattempo, consolida sempre più l’esperienza nel Terzo Settore già incominciata come revisore, alla quale affianca col tempo una vasta attività di consulenza, anche strategica, a favore di parecchi Enti no profit (in particolare Fondazioni e Associazioni), principalmente di matrice privata, così come nei confronti di enti anche non previsti direttamente nel nostro ordinamento (Trust e simili). Si intensificano anche i contatti con Ministeri, Tribunale e Prefettura della propria città, per le nomine e gli incarichi che lo riguardano, prevalentemente nel Terzo Settore.
Ritiene oggi che tutte queste esperienze abbiano finora contribuito a formare quel bagaglio culturale che altro non è che lo strumento idoneo e necessario per mantenere, nel tempo, la voglia e la passione di continuare nella propria vita e crescita professionale, onde scoprirsi sempre interessato a novità e situazioni che possano stimolarlo professionalmente e alle quali poter dedicare concretamente la sua esperienza e la sua collaborazione.
Tel : +39 0229001055
Email : carlo.maria.rebay@studiomar.it